Questa volta abbiamo chiesto il parere riguardo le problematiche territoriali ad un ragazzo venticinquenne che non risiede ufficialmente nel XIII Municipio ma che, avendoci casa, fa di Ostia la propria residenza estiva preferendola sin dalla nascita a qualsiasi altra località di mare.
I. Alessandro Baietti, cosa fai nella vita?
Studente di Ingegneria Gestionale presso l'Università la Sapienza di Roma.
II. Come studente e prossimo ingegnere, come ti poni nei confronti della politica?
Bè è un mondo a me sconosciuto, tuttavia vedendone gli esiti sul territorio di certo non mi fa sentire tutelato come cittadino.
III. Veniamo alle problematiche del territorio: l'abusivismo commerciale. Cosa pensi si debba fare in tal proposito?
Le leggi ci sono, bisognerebbe trovare qualcuno con la perversione di farle rispettare sempre......vedi punto sopra.
IV. Andando nel dettaglio, secondo te le autorità politiche si sono mai accorte dello strano movimento che compiono i rom pattugliando tutti i cassonetti del territorio e tirandone fuori di volta in volta merci nuove e/o rubate che poi rivendono nei loro mercatini abusivi?Come risolveresti il problema?
Credo più che altro il problema sia perseguire chi ruba gli indumenti donati nei contenitori gialli, non credo che se mi mettessi a vendere merce abusivamente mi sarebbe permesso...Perchè a queste persone sì?
V. Riguardo invece i cosiddetti "Vu Cumprà", questa gente sfruttata e spesso clandestina danneggia le attività commerciali, non paga il suolo pubblico sul quale "lavora" e non paga le tasse. Cosa proponi in merito per fronteggiare questa problematica?
E' povera gente che ha fame e vuole mangiare e sfugge a situazioni terribili per arrivare qui, inoltre sono sfruttati....se ci sono le possibilità di lavoro e tutto non vedo perchè non accogliere chi vuole venire da noi, solo che andrebbe fatto nella legalità e con criterio come negli altri paesi europei....i clandestini non ci dovrebbero essere.
VI. Cambiando discorso, affrontiamo ora un tema molto caro a tutti i giovani che amano la movida: i parcheggiatori abusivi. Piazzale Cristoforo Colombo il sabato sera è colmo di forze dell'ordine, tuttavia nelle traverse imperversano dei tipi poco raccomandabili, italiani e non, i quali chiedono delle offerte agli automobilisti facendo loro vedere delle torce più simili a spranghe che ad utensili per illuminare. Se fossi un politico cosa faresti?
Ci vorrebbe veramente poco per far cessare subito il fenomeno........ma vedo che non interessa a nessuno che regolarmente un sacco di persone subiscono un'estorsione di un paio di euro(si ma sempre estorsione è) dietro la poco velata minaccia di danneggiamento del veicolo...
VII. Sicuramente avrai visto il servizio delle iene inerente il Polo Natatorio. Quale è il tuo pensiero in merito?
Il mio pensiero sarebbe sicuramente di parte perchè il simpatico signor Papagni ha danneggiato la vista mare che c'è da casa mia, per gonfiarsi le tasche e costruire la solita cattedrale nel deserto.....e poi si arrabbia pure quando gli arrivano le iene...
VIII. Le strade del XIII Municipio sono spesso dissestate, non credi che anzichè organizzare eventi culturali di poco interesse sia più rispettoso nei confronti dei cittadini riqualificare le strade e metterle in sicurezza?
Eccome, bisognerebbe pensare anche a un impianto fognario che non faccia diventare ostia la laguna di venezia quando piove troppo...
IX. Veniamo alla lotta alla prostituzione: come ti poni nei confronti di chi sfrutta l'essere umano trasformandolo in un automa del sesso?
Secondo me andrebbe legalizzata e controllata dallo stato, si risolverebbero un sacco di problemi, tanto il fenomeno non è eliminabile ed è inutile fare i bacchettoni.
X. In merito a ciò, i cosiddetti "papponi" sono facilmente individuabili, perchè, secondo te, nei loro confronti vige l'impunità?
Questo proprio non lo so.
XI. Parliamo ora di ospedale Grassi e quindi di malasanità: cosa ne pensi della signora in dolce attesa che, nonostante fosse fuori tempo massimo ed avesse ripetute contrazioni è stata rispedita a casa dal pronto soccorso ginecologico e costretta poche ore dopo a partorire tra le mura domestiche in un ambiente non sterilizzato?
Non è la prima storia che sento sul Grassi, non voglio mettere in dubbio il valore dei Medici ed infermieri, credo solo che lavorino con mezzi inadeguati ed insufficienti, inoltre andrebbe rinnovato il sistema organizzativo interno prendendo come riferimento un'altra struttura sanitaria che funziona bene.
XII. Da cittadino, come giudichi l'operato della giunta Vizzani e quali cambiamenti credi abbia prodotto la politica del Pdl rispetto alla passata giunta Orneli. Cosa è cambiato per te che sei un abitante del XIII Municipio?
Non sono residente anche se vi passo diversi mesi all'anno, tuttavia non ho mai visto grossi cambiamenti sostanziali.
XIII. Terminiamo l'intervista affrontando ora un tema più distensivo: se avessi a tua disposizione il genio della lampada, quali sarebbero i tre desideri che esprimeresti per il bene del Municipio?
1) Trasformare il Vittorio occupato in un'università od in un distaccamento della Sapienza valorizzerebbe certo la zona e darebbe un'impulso all'economia di Ostia
2) Far tornare il litorale di ostia a disposizione dei cittadini e non di pochi soltanto
3) Farei rimboschire la pineta da chi l'ha bruciata ai lavori forzati.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento